Quella in corso è una crisi globale in cui ognuno, da solo o comunitariamente, cerca di galleggiare.
Come fronteggiare il rincaro delle materie prime?
L’aumento dei prezzi delle materie prime e, peggio, la scarsità di materie prime è un problema concreto. Le aziende, più o meno affannosamente, devono cercare soluzioni tampone per superare la crisi. Un po’ meno affannosamente possono invece attivarsi per strutturare il proprio operato in modo da guadagnare in agilità ed elasticità.
I contributi a fondo perduto sono una potente risorsa finanziaria, un finanziamento pubblico per le imprese raggiungibile, sfruttabile e conveniente. Sono spesso circondati da immeritato pregiudizio sull’accessibilità da parte di imprenditori e manager, ma costituiscono opportunità concrete a cui attingere, magari con una consulenza aziendale personalizzata.
È strano il destino degli imballaggi. Sono la prima cosa che buttiamo di un prodotto, ma spesso anche quella che ci ha convinti ad acquistarlo. Li consideriamo un ingombro, un danno per l’ambiente, ma pretendiamo che proteggano ciò che contengono. Rappresentano per chi produce un costo importante, ma spesso vengono gestiti come una qualunque commodity.
Ridurre i costi degli imballaggi interessa ogni impresa ed è non solo vantaggioso, ma anche possibile.
L'applicazione sul campo della nostra metodologia che parte dall'analisi dei dati. L'esperienza di Actiongroup in una media azienda manifatturiera ha portato ad un significativo risparmio a conto economico che praticamente raddoppiato l'utile operativo, creando una discontinuità consolidata anche per gli anni successivi.